Iris alla crema pasticcera
L'iris è un dolce tipico della tradizione Siciliana. A Palermo è caratteristico quello con la ricotta, a Catania lo farciamo con crema al cioccolato o crema pasticcera. In qualunque bar, a Catania, è un elemento imprescindibile che caratterizza il reparto dei dolci. Ho provato a rifalro a casa, per la prima volta a dire la verità, visto che volevo presentarlo ai parenti per i pranzi e le cene delle prossime festività Natalizie. Sono abbastanza soddisfatta di quanto fatto, ma sono sicura che la prossima volta verranno ancora meglio ( o per lo meno più presentabili) visto che il sapore è buonissimo. Non mi resta che presentarveli:
Gli ingredienti
per 8 Iris
per 8 Iris
Per la Crema Pasticcera:
- 120 gr di zucchero
- 4 tuorli d'uovo
- 1/2 lt. di latte fresco intero
- 40 gr di Farina oo Antigrumi de "Il Molino Chiavazza"
- 1/2 busta di vanillina
- 1limone
- 8 panini al latte
- 300 gr di farina 00 de "Il Molino Chiavazza"
- 250ml di acqua calda
- pangrattato grossolano q.b
- 1l di Olio di mais
Difficoltà: Media Preparazione: 30' Cottura: 15'-20' Vino consigliato: "Marsala"
In una casseruola mescolare con un cucchiaio di legno i tuorli con lo zucchero e unirvi poco alla volta la farina setacciata con la vanillina. Eliminare la buccia di limone e aggiungere al composto il latte bollente, a filo, mescolando con cura. Portare ad ebollizione a fuoco dolce, sempre mescolando per evitare grumi, poi abbassare la fiamma al minimo e cuocere la crema per 7-8 minuti mescolando di tanto in tanto.
Prendere i panini, passarli nella pastella, subito dopo nel pan grattato e friggerli in abbondante olio di mais fino a completa doratura.
Buon Appetito
Con questa ricetta partecipo al contest
"Scorribande in cucina" e "La cucina che Vale" presentano
"Brunch or breakfast? Come iniziare una splendida giornata"
Particolare questa ricetta, non la conoscevo. Devono essere deliziosi questi panini! Grazie.
RispondiEliminaah ma che delizia questi panini dolci, non li conoscevo seppure sia metà sicula, è un piacere vedere le ricette della tradizione. mi aggiungo volentieri ai tuoi follower. Ciao :-)
RispondiEliminaMa quanto è buono l'iris! A Catania è il dolce d'asporto per eccellenza e per una buonissima e calorica colazione.
RispondiEliminaCiao,mi sono appena registrata.... ho letto la tua ricetta e devo dire che è una bella idea, proverò a realizzarla ....
RispondiEliminaNidalea